Per praticare attività ludico-motoria (dalla palestra alla piscina) o sportiva (agonistica e non) è necessario sottoporsi a una visita medico sportiva che, attraverso l’esame clinico e strumentale, accerti la possibilità di praticare quella determinata attività in sicurezza.
Che cosa puoi fare?
- Certificato medico sportivo per attività agonistica (ECG a riposo e sotto sforzo, spirometria, analisi delle urine)
- Certificato medico sportivo per attività non agonistica (ECG a riposo)
Per una VISITA SPORTIVA AGONISTICA
Il paziente deve presentarsi alla visita con:
- Modulo di richiesta della società sportiva che deve essere firmato e timbrato IN ORIGINALE dal presidente della società sportiva e deve essere compilato con i dati dell’atleta
- Modulo anamnestico compilato
- Documento d’Identità in corso di validità
- Tessera sanitaria
- Certificato di visita medica in originale dell’anno precedente (no per prime affiliazioni)
- Urine del primo mattino a digiuno dentro barattolino sterile
Avvisiamo che in mancanza della documentazione di cui sopra non potrà essere effettuata la visita medico sportiva.
Durante la visita verrà effettuata la spirometria e elettrocardiogramma sotto sforzo, viene richiesto abbigliamento comodo.
Per una VISITA AGONISTICA ( over 40 anni per gli uomini , over 50 anni x le donne )
Il paziente deve presentarsi alla visita con:
- Documento d’Identità in corso di validità
- Tessera sanitaria
- Valore del Colesterolo Totale + HDL + LDL (vanno bene entro i 6 mesi precedenti la visita, se fatti in farmacia assicurarsi che sul tagliandino venga riportato il nome del paziente altrimenti verranno ritenuti nulli)
- Certificato dell’anno precedente (no per prime affiliazioni)
- Urine del primo mattino a digiuno dentro barattolino sterile
- Modulo di richiesta della società sportiva che deve essere firmato e timbrato IN ORIGINALE dal presidente della società sportiva e deve essere compilato con i dati dell’atleta
- Modulo anamnestico compilato
Avvisiamo che in mancanza della documentazione di cui sopra non potrà essere effettuata la visita medico sportiva.
Durante la visita verrà effettuata la spirometria e elettrocardiogramma sotto sforzo, viene richiesto abbigliamento comodo.
Per una visita NON AGONISTICHE
Il paziente deve presentarsi alla visita con:
- Modulo anamnestico compilato
- Documento d’Identità in corso di validità
- Tessera sanitaria