Scopri perchè è utile e prepara la tua pelle all’esposizione al sole!
L’estate è sinonimo di giornate all’aria aperta, vacanze e sole, ma è anche il momento in cui la pelle viene messa alla prova. Scottature, macchie e invecchiamento precoce sono problemi che possono essere evitati con le giuste precauzioni.
Noi di MED, Centro Tutela Salute a Cremona, ti invitiamo a prenotare una visita dermatologica per valutare la salute della tua pelle e prepararla nel modo migliore all’esposizione solare.
Prenota un controllo e affronta l’estate con serenità. Ma quali sono i rischi legati all’esposizione solare? Come proteggere al meglio la pelle?
Perché fare una visita dermatologica prima dell’estate

Durante l’anno, la pelle subisce continui cambiamenti a causa di fattori ambientali e ormonali. In vista della stagione calda, è utile controllare lo stato della pelle per prevenire eventuali problemi e gestire al meglio eventuali condizioni già presenti. Il dermatologo può individuare e trattare alterazioni cutanee come acne, dermatite atopica, psoriasi o rosacea, condizioni che con l’esposizione al sole possono peggiorare.
Inoltre, una visita è utile per esaminare eventuali nei sospetti e altre lesioni cutanee che potrebbero necessitare di approfondimenti, riducendo il rischio di sviluppare patologie più serie.
Oltre al controllo medico, il dermatologo fornisce consigli utili per proteggere la pelle durante l’estate, suggerendo i filtri solari più adatti in base al tipo di pelle e alle attività quotidiane. Questo aiuta a prevenire danni da raggi UV, come scottature, macchie solari, disidratazione cutanea e foto-invecchiamento.
Rischi dell’esposizione solare senza controlli dermatologici
Esporsi al sole senza un’adeguata protezione può portare a conseguenze fastidiose nel breve termine e più serie nel lungo periodo. Le scottature sono il primo segnale che la pelle ha subito un danno, manifestandosi con arrossamento, gonfiore e, nei casi più gravi, con la formazione di vesciche.

Un altro rischio è l’invecchiamento precoce della pelle. I raggi UVA penetrano in profondità, degradando il collagene e l’elastina, due proteine che mantengono la pelle tonica ed elastica. Questo porta alla comparsa di rughe, macchie scure e perdita di compattezza. Inoltre, l’esposizione cronica ai raggi UV può aumentare il rischio di sviluppare melanoma e altre forme di tumore cutaneo.
In alcuni casi, il sole può aggravare condizioni cutanee preesistenti. Chi soffre di rosacea può notare un peggioramento dell’arrossamento e della sensibilità cutanea, mentre persone con dermatite atopica potrebbero sperimentare un aumento della secchezza e del prurito. L’iperpigmentazione post-infiammatoria, che si manifesta con macchie scure dopo episodi di acne o dermatite, può accentuarsi con l’esposizione al sole, rendendo più difficile uniformare il colorito della pelle.
Come preparare la pelle all’esposizione solare
Prendersi cura della pelle prima di esporsi al sole permette di ridurre il rischio di danni cutanei e migliora la capacità della pelle di adattarsi gradualmente alla luce solare.
Il primo passo è scegliere una protezione solare adatta al proprio fototipo, preferibilmente con SPF (sun protection factor) alto e formulazioni che proteggano sia dai raggi UVA che UVB. Applicare la crema solare ogni due ore e dopo ogni bagno aiuta a mantenere una protezione efficace.
Una dieta ricca di antiossidanti, come quelli presenti in frutta e verdura colorata, aiuta a contrastare i danni causati dai radicali liberi generati dall’esposizione ai raggi UV. Anche
l’idratazione è fondamentale: bere molta acqua aiuta a mantenere la pelle elastica e meno soggetta a screpolature o arrossamenti.
Alcuni trattamenti estetici e dermatologici, come peeling chimici o laser, possono rendere la pelle più sensibile al sole. Per questo motivo, è preferibile eseguirli con largo anticipo rispetto alla stagione estiva o, in alternativa, posticiparli al periodo autunnale.

Quali sono i solari più adatti alla tua pelle?
Ogni pelle ha esigenze diverse ed è per questo che è utile scegliere un filtro solare adeguato.
- Per chi ha la pelle sensibile o reattiva, è consigliato un solare con ingredienti lenitivi e senza profumi o alcol. Le pelli secche beneficiano di formulazioni ricche di agenti idratanti, mentre per quelle miste o grasse è possibile optare per prodotti in gel o texture leggere che evitano l’effetto lucido.
- Oltre alla protezione dai raggi UV, alcuni filtri solari contengono antiossidanti e ingredienti che aiutano a contrastare i danni da radicali liberi. Esistono anche formulazioni specifiche per chi pratica sport all’aperto, resistenti all’acqua e al sudore, che garantiscono una protezione costante durante l’attività fisica.
Indipendentemente dal tipo di pelle, è consigliato scegliere un solare con SPF compreso tra 30 e 50+, applicandolo sempre su viso e corpo prima dell’esposizione e rinnovandolo regolarmente durante la giornata.
Come si svolge una visita dermatologica pre-estiva
Durante la visita dermatologica, il medico esamina lo stato generale della pelle e controlla eventuali anomalie cutanee. Una parte importante del controllo è la mappatura dei nei, utile per individuare segni di alterazioni che potrebbero necessitare di ulteriori approfondimenti.
Il dermatologo valuta anche la presenza di condizioni come eczema, dermatite o psoriasi, suggerendo trattamenti per mantenerle sotto controllo durante i mesi estivi.
Viene inoltre fornito un piano di protezione solare personalizzato, con indicazioni su prodotti più adatti alla propria pelle e strategie per ridurre i danni da raggi UV. In alcuni casi, possono essere consigliati esami aggiuntivi, come test allergologici o biopsie cutanee, per approfondire eventuali dubbi diagnostici.
Per ottenere una valutazione accurata, è utile presentarsi alla visita senza trucco e senza aver applicato creme autoabbronzanti nei giorni precedenti. Se si stanno assumendo farmaci fotosensibilizzanti, è importante comunicarlo al medico per ricevere consigli su come proteggersi al meglio.
Conclusioni
Preparare la pelle all’estate significa proteggerla nel modo giusto, evitando danni a breve e lungo termine. Un controllo dermatologico permette di affrontare la stagione calda con maggiore sicurezza, prevenendo problemi cutanei e mantenendo la pelle sana e luminosa.
MED, Centro Tutela Salute, dispone di professionisti della pelle. Prenota una visita dermatologica a Cremona per valutare lo stato della tua pelle e ottenere consigli utili per l’esposizione al sole.